Banco universale di test Cuscinetti
CustoM 2.0 realizza banchi prova universali utili a testare le performance dei cuscinetti. Il team dei progettisti di CustoM 2.0 ha sviluppato un sistema “chiavi in mano” di hardware e …
CustoM 2.0 realizza banchi prova universali utili a testare le performance dei cuscinetti. Il team dei progettisti di CustoM 2.0 ha sviluppato un sistema “chiavi in mano” di hardware e …
I banchi prova per la resa Calorimetrica realizzati da CustoM 2.0 sono sistemi hardware e software progettati per testare le performance (COP) dei compressori dei frigoriferi. Questi banchi prova si …
CustoM 2.0 è specializzata nello sviluppo e produzione di banchi prova automotive e banchi prova per elettrodomestici supportati da sistemi CAT – Computer Aided Testing. È in grado di offrire …
I sistemi di guida automatica realizzati da CustoM 2.0 consentono di effettuare test di endurance ed emissioni e di validazione, essenziali per la caratterizzazione dei veicoli.
CustoM 2.0 è in grado di offrire la progettazione, ingegnerizzazione e realizzazione di innovativi sistemi di saldatura robotizzata laser. Con la sua significativa esperienza nel campo dell’automazione e del testing, …
CustoM 2.0 vanta una storica esperienza in sistemi di collaudo industriale ed ha realizzato nello specifico l’automazione dell’End of Line di una linea di produzione di tettucci apribili automatici in …
CustoM 2.0 è in grado di offrire, grazie al suo approccio ingegneristico, banchi di test e collaudo che consentono di validare e testare diverse tipologie di motore elettrico, con particolare …
I sistemi di testing per applicazioni biomedicali di CustoM 2.0 sono progettati per simulare le condizioni fisiologiche del paziente e per controllare i dispositivi biomedici testandone il funzionamento. CustoM 2.0 …
CustoM 2.0 dal 2009 sviluppa una vasta gamma di sensori magnetici per titoli di sicurezza di alta qualità grazie alle numerose esperienze acquisite sul tema della sicurezza per carta valori. …
La tipologia di Sensori Magnetici per ticketing di CustoM 2.0 viene utilizzata per la lettura di titoli di pagamento cartacei, tessere magnetiche e tessere scalari. CustoM 2.0 sviluppa tutte le …
Il sistema di telecontrollo distribuito di CustoM 2.0 può essere impiegato in molteplici settori consentendo la supervisione in tempo reale e il monitoraggio costante di criticità di funzionamento e anomalie …
CustoM 2.0 è una delle poche realtà aziendali in Italia in grado di offrire soluzioni di gestione Big Analog Data per sale prova. Nel settore dell’Automotive Testing CustoM 2.0 ha …
BusSolA® (Business Solution Advanced) è un sistema di Process Governance di ultima generazione sviluppato da CustoM 2.0 per la gestione e il governo dei processi d’impresa. Grazie alla sua estrema …
NIDays evolve e diventa NISummit! Quest’anno CustoM 2.0 sarà presente a NISummit, il nuovo evento di NI che nasce dall’unione di NIDays e dei Forum verticali Aerospace & Defence e …
Il Pad. 4.1 District 4.0 dedicato alla Robotica e Meccatronica di SPS IPC DRIVES Italia – Automazione e Digitale per l’Industria, ospiterà nello stand di Mitsubishi Electric una realizzazione firmata CustoM 2.0
Venite a trovarci dal 17 al 20 aprile 2018 per scoprire le nostre applicazioni! CustoM 2.0, in qualità di partner e integratore Mitsubishi, presenterà presso la fiera A&T una soluzione …
14 Novembre 2017 – NIDays 2017 presso Atahotel Expo Fiera di Pero a Milano. Questa giornata, interamente dedicata alla progettazione grafica di sistemi, vi offrirà due keynote con speaker d’eccezione, …
CustoM 2.0 è presente, attraverso le parole del CEO Massimo Guidetto, sul mensile “Industria” de “il Giornale”. Leggete l’articolo sulla rivista sfogliabile on-line! Industria G7 Giugno 2017 Evoluzioni su vasta …
Anche quest’anno durante i giorni 23, 24 e 25 Maggio 2017, saremo presenti alla fiera SPS IPC Drives di Parma. Lo spazio espositivo di CustoM 2.0 sarà situato all’interno dello …
La legge di bilancio 2017 propone il beneficio del super ammortamento per gli acquisti di beni materiali strumentali nuovi al 250% e per i beni immateriali al 140% nell’ambito dell’Industria …